La nostra missione è:
- Garantire:
- la migliore qualità di vita residua dell’ospite, nel pieno rispetto della dignità umana, attraverso l’attuazione di un piano assistenziale personalizzato e finalizzato alla prevenzione e al controllo del dolore totale (fisico, psicologico, spirituale e sociale) che prova ogni essere umano quando la malattia si aggrava irrimediabilmente e la sua vita volge al termine.
- l’eguaglianza di tutti gli ospiti rispetto al soddisfacimento delle loro necessità.
- il rispetto e la continuità delle abitudini di vita degli ospiti con il solo limite della sicurezza e delle esigenze degli altri ospiti.
- il rispetto delle volontà e delle scelte dell’ospite, prime fra tutte, quella al ricovero ed alla permanenza in Hospice.
- Fornire sostegno ai familiari, sottoposti in questa fase, a stress multifattoriali. Aiutarli nella fase di preparazione alla morte del proprio caro
- Favorire e promuovere la presenza e la partecipazione all’assistenza dei familiari dei pazienti.
- Promuovere la collaborazione con enti e associazioni di Volontariato.
- Rappresentare un luogo per i cittadini in cui poter realizzare attività culturali – informative in materia di cure palliative.
- Ridurre il numero eccessivo di ricoveri impropri presso le strutture ospedaliere di persone in stato avanzato e progressivo di malattia.
- Proporsi per lo sviluppo della rete di cure palliative in Calabria, offrendo un contributo nell’avanzamento degli attuali standard regionali per allinearsi con le esperienze più positive del territorio nazionale.
- Farsi promotori di attività di formazione per gli operatori e i volontari nel settore delle cure palliative.